Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
dic 12 2017
XIV edizione del Presepe Vivente PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
martedì 12 dicembre 2017
presvivente17.png
 
dic 11 2017
Mostra di presepi artigianali PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
lunedì 11 dicembre 2017
mostrapresepiart.17.jpeg
 
dic 07 2017
Eventi natalizi 2017-18 PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Redazione   
giovedì 07 dicembre 2017

locandina_natale_2017.jpg

 

Martedì 5 dicembre
Salone del Centro Parrocchiale: Spettacolo teatrale con i burattini "San Nicola".
Ore 17.00 per i ragazzi del catechismo
Ore 20.00 per giovani ed adulti.

 

Martedì 6 dicembre - Solennità di San Nicola
Titolare della Chiesa Madre e della nostra comunità parrocchiale
Ore 8.00 - 9.30 - 19.00 Sante Messe
Ore 20.0: festa della comunità

 

Venerdì 15 dicembre
JINGLE PARTY: Festa di Natale per i ragazzi di Scuola Media nel salone del Centro Parrocchiale, ore 19.00
A cura della Comunità Animatori d'Oratorio Anspi San Nicola.

 

Sabato 16 dicembre
INIZIO NOVENA DI NATALE: ore 5.30 - 18.30 in Chiesa Madre

CHRISTMAS MIN PARTY: Festa a cura dei Ministranti nel salone del Centro Parrocchiale, ore18.30

 

Domenica 17 dicembre
NATALE ALLA TAVOLA ROTONDA: festa per i bambini e i genitori dell'Oratorio Festivo, nel saloe del Centro Parrocchiale, ore 10.30.
A cura della Comunità Animatori d'Oratorio Anspi San Nicola.

 

Martedì 19 dicembre
GIOCANATALE: giochi e attività per bambini e ragazzi, ore17.3, salone del Centro Parrocchiale.
A cura della Comunità Animatori d'Oratorio Anspi San Nicola

 

Giovedì 21 dicembre
CINECHRISTMAS: proiezione di un film natalizio per ragazzi, ore 18.30, salone del Centro Parrocchiale.

 

Domenica 24 dicembre
VEGLIA DI NATALE: in Chiesa Madre, ore 23.00

 

Lunedì 25 e Martedì 26 dicembre
XIV EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE: nel castello ducale dalle 19.30 alle 21.30

 

 

Leggi tutto...
 
dic 07 2017
Seconda domenica di Avvento PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
giovedì 07 dicembre 2017

 

2_avvento17.jpgCOINVOLGERSI

 

«Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo» (Mc 1,8).
Il Battesimo ha cambiato per sempre la nostra storia: il nostro uomo vecchio è morto e ci siamo rivestiti di una veste di gloria, che niente e nessuno potrà mai più sottrarci. Abbiamo ricevuto la vita di Dio, siamo figli nel Figlio, e questa vita non possiamo trattenerla. Tutto è stato creato per servire l'uomo, ma l'uomo ha il dovere di prendersi cura di ogni cosa creata, di comunicare
la grazia al mondo; ogni cristiano sente la sua responsabilità verso il mondo visibile, che egli deve santificare, creare, umanizzare, cristificare.
Il cristianesimo non è solo fede in Dio, ma fede nell'uomo, nella possibile realizzazione del divino nell'uomo. È la nascita di Dio nell'uomo e dell'uomo
in Dio.
Domandiamo la grazia di vivere pienamente la nostra vocazione di cristiani.

 

DAL VANGELO SECONDO MARCO (1,1-8)

Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.
Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via.
Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri, vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».

 

COMMENTO AL VANGELO

Un inizio potente e acclamativo. Otto versetti per prepararti alla figura che ha cambiato totalmente la storia. Nel mezzo: Giovanni, persona umile che ha un altissimo incarico: preparare la via a Colui che può cambiare la vita delle
persone. Gesù non può fare tutto da solo. Il Signore ha un urgente bisogno di te. Ha bisogno del tuo carattere, parole e sorrisi, e, come per Giovanni, ha la necessità che tu Gli prepari una via nel quotidiano, per arrivare alle persone più vicine a te. Tu sei indispensabile: Cristo, il Figlio di Dio, ha bisogno di te.

 

PREGHIERA

A Te la lode, o Cristo
Figlio di Dio,
perché mi hai affidato
questo grande compito:
essere operaio nella
Tua messe abbondante.
Ti domando forza,
serenità e coraggio,
Ti chiedo il dono
dello Spirito Santo,
per poter essere
sempre più via
che porta a Te e
alla Tua salvezza.
Amen.


 

 
dic 07 2017
Immacolata concezione di Maria PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
giovedì 07 dicembre 2017

 

8_dicembre17.png

 

dal Vangelo secondo Luca (1,26-38)

 

Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto
turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo.

L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».

Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò da lei.

 

COMMENTO:

«La potenza dell'Altissimo ti coprirà, ma non cercare la grandezza per te in questo, perché Grande sarà Colui che tu farai nascere in te». Che paradosso magnifico, che segreto prezioso: la nostra vocazione, quello a cui ci chiama Dio, la ricetta per la felicità è l'essere strumenti di Cristo!


Se mi disinteresso del mio successo, mi metto serenamente nelle Sue mani, Lui allora penserà a tutto, e senza accorgermene avrò fatto nascere Cristo nel cuore e la mia vita sarà un successo.

 

 

PREGHIERA

Signore aiutaci a prendere coraggio,
aiutaci a fare il piccolo passo
verso Te che ci chiedi di fare oggi, nulla
più. Con semplicità e gioia.

 

IMPEGNO

Ascoltiamo col cuore quel «non temere» che Dio ci dice e portiamolo con noi, ripetendocelo e custodendolo tutto il giorno e tutta la notte. 

 

 

VIDEO COMMENTO AL VANGELO

 

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Pross. > Fine >>

Risultati 244 - 252 di 653

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday2511
mod_vvisit_counterYesterday5203
mod_vvisit_counterThis week27897
mod_vvisit_counterThis month83370
mod_vvisit_counterAll10543260

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto